Informativa estesa sui Cookies

Questa informativa sull’utilizzo dei cookie sul dominio web www.edilconcret.it è resa all’Utente in attuazione del provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali del 8 maggio 2014: “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie” e nel rispetto dell’art. 13 del Codice privacy (D.Lgs. n. 196/2003).

I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’Utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo Utente. Nel corso della navigazione su un sito, l’Utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti“), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.

Esistono due macro-categorie fondamentali, con caratteristiche diverse: “cookie tecnici” e “cookie di profilazione”.

I cookie tecnici sono generalmente necessari per il corretto funzionamento del sito web e per permettere la navigazione; senza di essi si potrebbe non essere in grado di visualizzare correttamente le pagine oppure di utilizzare alcuni servizi. Per esempio, un cookie tecnico è indispensabile per mantenere l’Utente collegato durante tutta la visita a un sito web, oppure per memorizzare le impostazioni della lingua, della visualizzazione, e così via.

I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’Utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli Utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’Utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso.

Il sito www.edilconcret.it è costruito con Google Sites e ospitato sullo spazio hosting di "Google sites", appartenente a Google Inc. («Google»), con sede a: 1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, CA 94043, Stati Uniti.

Google Sites è anche l'applicazione per mezzo della quale il sito è costruito e fornisce il CMS (Content Management System) per la gestione del sito stesso. Tutti i cookie tecnici, quindi, sono interamente gestiti da Google Sites (https://sites.google.com/), che ne è terza parte.

Google Sites è un prodotto di Google.com e, come tale, utilizza anche i cookie comuni a tutti i prodotti di Google.com.

Con l'accesso ad un prodotto di Google.com, l'utente attiva tali cookie per tutti i prodotti di Google.com. (leggi: https://support.google.com/accounts/answer/6227261?hl=it)

Prodotti di Google: http://www.google.com/intl/it_it/policies/technologies/types/

BANNER DELL'INFORMATIVA BREVE

Il Garante per la Privacy ha stabilito che  nel momento in cui l'utente accede a un sito web, deve comparire un banner contenente una informativa breve, la richiesta del consenso e un link per l'informativa più estesa, come quella in questa pagina, su che cosa siano i cookie di profilazione e sull'uso che ne viene fatto nel sito.

Il banner deve essere concepito da nascondere una parte del contenuto della pagina e specificare che il sito utilizza cookie di profilazione anche di terze parti. Il banner deve poter essere eliminato solo con una azione attiva da parte dell'utente come potrebbe essere un click. Deve contenere l'informativa breve, il link alla informativa estesa e il bottone per dare il consenso all'utilizzo dei cookie di profilazione.

È consentito che venga usato un cookie tecnico che tenga conto del consenso dell'utente, in modo che questi non abbia a dover nuovamente esprimere il consenso in una visita successiva al sito. Invece nella informativa estesa (questa stessa pagina), si devono illustrare le caratteristiche dei cookie installati anche da terze parti. Si devono altresì indicare all'utente, le modalità con cui navigare nel sito senza che vengano tracciate le sue preferenze con la possibilità di navigazione in incognito e con la cancellazione di singoli cookie.

Per raccogliere informazioni, in forma aggregata e anonima, sul numero degli Utenti, su come gli stessi consultano il Sito allo scopo di migliorarlo e comprendere quali parti o elementi siano maggiormente apprezzati, viene allo scopo utilizzato un cookie di terza parte, ossia Google Analytics. Questo cookie non è uno strumento di nostra titolarità, per maggiori informazioni, pertanto, è possibile consultare l’informativa fornita da Google al seguente indirizzo: http://www.google.it/policies/privacy/partners/

Se si preferisce che Google Analytics non utilizzi i dati raccolti in nessun modo si può:

L’Utente può scegliere di abilitare o disabilitare i cookie intervenendo sulle impostazioni del proprio browser di navigazione secondo le istruzioni rese disponibili dai relativi fornitori.

DISATTIVAZIONE DEI COOKIE DAL BROWSER

Di seguito vengono riportati i link alla pagina informativa per i browser più utilizzati e l'indicazione delle procedure ivi riportate:

Google Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it

Mozilla Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie

Microsoft Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/how-to-manage-cookies-in-internet-explorer-9

Apple Safari: http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT

Opera: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html


I cookie possono essere disattivati anche attraverso questo supporto online:

http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte


DISATTIVAZIONE DEI COOKIE DALLA PAGINA WEB VISITATA

I cookie possono anche essere selettivamente disattivati con riferimento a singole pagine o siti web visitati e con riferimento ai cookie di prima o di terze parti per quella pagina o sito.

In particolare per Mozilla, Chrome e Internet Explorer, clicca dalla pagina interessata direttamente sul pulsante “Strumenti” della Barra dei Menù in alto e indi clicca su “Opzioni” e “Privacy”: qui il menù dà la possibilità di disattivare tutti i cookie o alcuni di essi a libera scelta dell'utente.

Pari modalità di intervento diretto dalla pagina o sito web, per i quali si vogliono escludere i relativi cookie parzialmente o integralmente, sono date dagli altri browser sopra indicati.

“www.edilconcret.it” NON utilizza:

GESTIONE COOKIE DI TERZE PARTI DI "www.edilconcret.it"

Le categorie di cookie utilizzate e il tipo di trattamento dei dati personali delle terze parti, sono regolati in conformità all'Informativa resa dalle relative aziende e gestioni. “www.edilconcret.it” declina ogni responsabilità in merito ai siti di queste terze parti, che non sono coperti dalla presente Informativa Estesa.

Si invita quindi l'utente a visitare le seguenti pagine per accedere alle informative ed ai moduli di consenso delle terze parti che seguono:

http://www.google.com/policies/privacy/ads/

http://www.google.com/policies/technologies/types/


Per ulteriori informazioni sulle terze parti si invita l'utente a consultare il sito: http://www.youronlinechoices.com/it/


“www.edilconcret.it” utilizza i seguenti servizi di Google, che producono relativi cookie:


GOOGLE MAPS:

https://www.google.com/intl/it/policies/privacy/

http://www.google.com/policies/privacy/ads/

https://www.google.com/intl/it/policies/technologies/types/


GOOGLE ANALYTICS: servizio di statistica ed analisi web che monitorizza l'affluenza e durata delle visite, le pagine più visualizzate e l'area geografica di provenienza del visitatore. Raccoglie dati in forma assolutamente anonima, i suoi cookie non compiono alcuna identificazione dell'utente. Il Sito ha comunque disattivato le funzioni di Google Analitycs relative ai rapporti sui dati demografici, di interessi, di remarketing, ai rapporti sulle impressioni della Rete Display di Google e l'integrazione di Doubleclik Compaign Manager, nonché le funzioni relative ai rapporti sui dati demografici e di interessi che forniscono dati su età, sesso ed interessi degli utenti.

Ogni dato raccolto da Google Analytics è trasmesso direttamente al server di Google Inc. ed il Sito mai ne ha il deposito neanche per brevissimo tempo, ma può solo utilizzare tali dati in consultazione, senza possibilità di modificarli o cancellarli. Titolare del trattamento dei dati è:

Google Inc., 1600 Amphitheatre Parkway - Mountain View CA 94043 USA


Riferimenti utili per meglio comprendere la privacy policy di Google Analytics:

http://www.google.com/analytics/terms/it.html

http://www.google.com/privacypolicy.html

https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

PRIVACY DI GOOGLE 

Google è tra più grande player internet con Facebook e insieme sono i maggiori depositari del trattamento dei dati degli utenti che visitano i vari siti. Google ha pubblicato una guida molte estesa e dettagliata sulla sua Policy Privacy e una sua versione aggiornata in funzione del GDPR. La gestione della privacy si effettua principalmente accedendo al proprio account personale su Google. Segnatamente nella sezione Privacy, possiamo controllare quello che Google conosce sul nostro conto e il registro delle nostre attività.

In Gestione Attività possiamo scegliere le attività che possono essere salvate nel nostro account Google. Può essere salvata o meno la Cronologia della navigazione su Chrome e sui siti e le app che ne utilizzano servizi. Si clicca su 1) Gestisci Cronologia per prendere visione dell'attività su Chrome, Android o altro dispositivo. Si clicca su Cambia impostazione e si sposta il cursore per impedire a Google di tenere nota della nostra attività. Visualizzando l'area de 2) La mia attività si può visualizzare l'attività recente e eventualmente eliminarla. Ci sono dei cursori o controlli On/Off per gestire la cronologia delle posizioni, le attività web e app, la cronologia delle ricerche YouTube e altro ancora, su tutti i dispositivi su cui ci si è loggati con il proprio account.

In questo contesto è particolarmente rilevante il Controllo della Privacy. Si va su Inizia ora per personalizzare la nostra esperienza su Google. La prima schermata riguarda le Attività Web e App e si visualizzerà l'informazione se questa impostazione sia attiva o meno. Google memorizza le ricerche e altre attività svolte da loggati. Memorizza pure attività quali le app che si utilizzano, la cronologia di Chrome e i siti visitati sul Web. Questa impostazione consente a Google di dare più velocemente i risultati completando automaticamente le ricerche, nonché di offrire esperienze più efficienti in Maps, nell'assistente e in altri servizi Google.

Si possono avere informazioni più dettagliate dalla pagina di istruzioni sulla Attività di ricerca. Per modificare le impostazioni si clicca su Gestisci l'attività Web e App -> Cambia impostazione.